Calcestruzzo a prestazione garantita

Torna alla pagina Calcestruzzo

NORMATIVE DI RIFERIMENTO:
UNI 11104:2016 – UNI EN 206:2017

CALCESTRUZZO A PRESTAZIONE GARANTITA PER IMPIEGO STRUTTURALE
DIMENSIONE MASSIMA DELL’INERTE 20 mm
CLASSE DI CONSISTENZA S3

Nessun rischio di corrosione delle armature

DESCRIZIONE AMBIENTE DI ESPOSIZIONE CLASSE RCK MIN A/C MAX Rck 25 Rck 30 Rck 35 Rck 37 Rck 40 Rck 45
Per calcestruzzo privo di armatura o inserti metallici: tutte le esposizioni eccetto dove c’è gelo e disgelo, o attacco chimico. Calcestruzzi con armatura o inserti metallici: in ambiente molto asciutto X0 C12/15

Corrosione indotta da carbonatazione

DESCRIZIONE AMBIENTE DI ESPOSIZIONE CLASSE RCK MIN A/C MAX Rck 25 Rck 30 Rck 35 Rck 37 Rck 40 Rck 45
Asciutto o permanentemente bagnato XC1 C20/25 0.65
Bagnato raramente asciutto XC2 C25/30 0.60
Umidità moderata XC3 C30/37 0.55
Ciclicamente asciutto e bagnato XC4 C32/40 0.50

Corrosione indotta da cloruri, esclusi quelli provenienti dall’acqua di mare

DESCRIZIONE AMBIENTE DI ESPOSIZIONE CLASSE RCK MIN A/C MAX Rck 25 Rck 30 Rck 35 Rck 37 Rck 40 Rck 45
Umidità moderata XD1 C30/37 0.55
Bagnato o raramente asciutto XD2 C32/40 0.50
Ciclicamente asciutto e bagnato XD3 C35/45 0.45

Attacco dei cicli di gelo/disgelo con o senza disgelanti

DESCRIZIONE AMBIENTE DI ESPOSIZIONE CLASSE RCK MIN A/C MAX Rck 25 Rck 30 Rck 35 Rck 37 Rck 40 Rck 45
Moderata saturazione d’acqua senza agente disgelante XF1 C32/40 0.50
Moderata saturazione d’acqua con agente disgelante XF2* C25/30 0.50
Elevata saturazione d’acqua senza agente disgelante XF3* C25/30 0.50
Elevata saturazione d’acqua con agente disgelante XF4* C30/37 0.45

* CONTENUTO MINIMO DI ARIA: 4% (aggregati conformi alla UNI EN 12620)

Attacco chimico da parte di acque del terreno e acque fluenti

DESCRIZIONE AMBIENTE DI ESPOSIZIONE CLASSE RCK MIN A/C MAX Rck 25 Rck 30 Rck 35 Rck 37 Rck 40 Rck 45
Ambiente chimico debolmente aggressivo XA1 C30/37 0.55
Ambiente chimico moderatamente aggressivo XA2° C32/40 0.50
Elevata saturazione d’acqua senza agente disgelante XA3° C35/45 0.45

° QUALORA LA PRESENZA DI SOLFATI COMPORTI LE CLASSI DI ESPOSIZIONE XA2 E XA3 È ESSENZIALE UTILIZZARE UN CEMENTO RESISTENTE AI SOLFATI (UNI 9156)

LA CONFORMITÀ ALLE NORME PER OGNI RICETTA SARÀ FORNITA SU RICHIESTA SPECIFICA DEL CLIENTE

CALCESTRUZZO A PRESTAZIONE GARANTITA PER IMPIEGO NON STRUTTURALE
DIMENSIONE MASSIMA DELL’INERTE 20 mm
CLASSE DI CONSISTENZA S3

CLASSE RCK MIN
X0 Rck C12/15
Rck C16/20

Si può inoltre ottenere un calcestruzzo con:

Consistenza SLUMP S4
Consistenza SLUMP S5
Inerte D. max 12 mm
Aggiunta di additivo antigelo
Aggiunta di additivo impermeabilizzante
Aggiunta di additivo superfluidificante

È possibile scaricare il certificato del calcestruzzo cliccando qui

Torna alla pagina Calcestruzzo